PREMIAZIONE SALONE DEL LIBRO TORINO – LA GRANDE SCRITTURA. MILLE MANI PER UNA STORIA
Il Liceo E. Amaldi di Barcellona, si classifica terzo nella sfida “La Grande scrittura. Mille mani per una storia”!!! Gli alunni Braun, Pini, Serrai T. e il prof. referente del progetto, Angelo Nicotra, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione al Salone del Libro di Torino.
L’evento ha costituito l’occasione per dimostrare la grande vivacità culturale della rete elle nostre Scuole Italiane all’estero e motivo di orgoglio per questa scuola che dimostra ancora una volta l’eccellenza dei nostri ragazzi e la loro partecipazione, attraverso i canali propri del mondo digitale, ai processi di innovazione culturale ed artistica del nostro tempo.
è possibile rivedere l’evento al seguente link: https://www.raiscuola.rai.it/raiscuola/articoli/2021/10/La-grande-scrittura-Mille-mani-per-una-storia-ef71c813-ac4e-4760-a93e-d0a0ff6974dc.html Grazie, #Diculher , grazie #RAI , grazie #consolatobarcellona , grazie #Liceoamaldibarcellona
e consultare l’articolo pubblicato sulla pagina dell’Ambasciata d’Italia a Madrid:
BOOKTRAILER FILMFESTIVAL
Nell’ambito della Manifestazione di scrittura creativa gli alunni del Liceo hanno partecipato al progetto “Booktrailer FilmFestival” presentando il video Essere vivi di Shuntarō Tanikawa – P. Bellesi, MS. Ferrari, M. Guida, B. Serenelli.
CONCORSO DANTESCO NAZIONALE MULTIMEDIALE ANDREA CHAVES
Nell’ambito del III^ ed. del Concorso dantesco nazionale multimediale, a premi, “Andrea Chaves” per studenti Scuole Superiori indetto dal “Centro Dantesco”dei Frati Minori Conventuali (Ravenna), l’Istituto Italiano Statale Comprensivo di BARCELLONA (SPAGNA)– Docente referente: prof.ssa Mariangela Picciano – ha ottenuto una MENZIONE DI MERITO.
Premio III Concorso Dantesco Andrea Chavez
PREMIAZIONE POETI E NARRATORI PER CASO
Le alunne vincitrici hanno potuto leggere le proprie composizioni nella premiazione on line del concorso internazionale “Poeti e Narratori per caso” Giovani:
Menzione d’onore Poeti per Caso – Chiara Lelli, 3A, Solo Tu
2º posto Narratori per Caso – Helena Castellano Vázquez, 3A, con Il diario di Martina
2ºposto Poeti per Caso Ida Ruggiero, 3A, con Nel silenzio
PROGETTO MOF _ OTIS 2020 -2021
107-OTIS-“Oltreconfini-il-teatro-incotra-la-scuola”-Laboratorio-Teatrale
Progetto-OTIS-Dalla-scena-al-Set-Calendario-attivita-di-formazione
Locandina-corso-formazione-studenti-progetto-Dalla-scena-al-set-2020-2021
Gli studenti dell’Amaldi terzi in classifica nel progetto “Mille mani per una storia” – a.s. 2020-2021
PROGETTO INTERNAZIONALE 2.0. – scambio internazionale con Liceo G. Falcone di Bergamo
Contatti internazionali 2.0, referente Prof.ssa Mariangela Picciano
Trova un amico, trova un tesoro di Sara Altafaj Cotrufo e Gaia Mazzoleni
Tre prodotti finali hanno ricevuto il plauso delle due referenti del Progetto: il power point + video di Sara Altafaj (II B) e Gaia Mazzoleni su tematiche ecologiche di urgente considerazione derivate dall’Agenda ONU 2030, come il problema idrico e l’inquinamento delle acque da sversamento di rifiuti tossici e plastiche
Para enseñaros la vida de dos adolescentes di Luca Roig Perrone (II B) ed Elisa Beltramelli
Il video di Luca Roig Perrone (II B) ed Elisa Beltramelli che ha messo a confronto la scansione quotidiana di una giornata di un adolescente di Barcellona e di una a Bergamo, evidenziando le ovvie differenze ed apprezzando le diverse opportunità offerte dalle rispettive realtà di vita
Para enseñaros la vida de dos adolescentes
Más que cena di Margherita Ferrari e Irene Chiodini
lo scritto già segnalato di Margherita Ferrari (II B) ed Irene Chiodini che, a partire da un semplice accordo per una cena a base di pizza, ha saputo valorizzare quegli aspetti di un’amicizia, anche coltivata a distanza, che risultano fondamentali nell’età dell’adolescenza, senza omettere la vicendevole presentazione alla corrispondente di curiosità, usi e costumi della città catalana e di quella bergamasca.
Elaborato scritto-Más que una cena
Progetto di Alice larocca e Giacomo Bettinelli
https://drive.google.com/file/d/1HoFBbfwEYPlhOuOw_bfSBqm7WcCqeYnu/view
Progetto di Bianca Andreoli e Rachele Bossa
Lavoro di corrispondenza di Alice Biagetti, Tobia Fàbregues Biondi e Arianna Cliveti
Progetto di Sophie Christiansen, Matteo Prati e Sofia Fornara
Progetto di Viola Shillito e Gaia Prosperi
3c5894bc-97ba-4f19-9e0a-d4083a1d7154
Progetto Irene Martínez Borrego
CONCORSO COSMOS
Conclusione III edizione dedicata alla divulgazione scientifica – Premio Cosmos
VINCITORI OLIMPIADI DI MATEMATICA
Vincitori Olimpiadi Matematica 2012-13
Vincitori Olimpiadi Matematica 2013-14
Vincitori Olimpiadi Matematica 2014-15
Vincitori Olimpiadi Matematica 2015-16
Vincitori Olimpiadi Matematica 2016-17
Vincitori Olimpiadi Matematica 2017-18
MIGLIORI MEDIE PREMIATE DALLA CASA DEGLI ITALIANI
Migliori medie anno scolastico 2009-10
Migliori medie anno scolastico 2010-11
Migliori medie anno scolastico 2011-12
Migliori medie anno scolastico 2012-13
Migliori medie anno scolastico 2013-14
Migliori medie anno scolastico 2014-15
Migliori medie anno scolastico 2015-16
Migliori medie anno scolastico 2016-17
Link alle premiazioni degli studenti