Archivio Mensile: Novembre 2021
Anche quest’anno il Liceo E. Amaldi fa parte della rete OTIS. Oltreconfini il teatro incontra la scuola! Nell’ambito del Miglioramento dell’Attività Formativa, il prof. Ragusi e il prof. Nicotra propongono agli alunni del Liceo...
Durante la “settimana del codice” gli alunni e le alunne delle classi Terze della Scuola Primaria si sono cimentati/e nella programmazione ed esecuzione di semplici percorsi, sul reticolo del pavimento, e nella programmazione di...
Nel giorno di Santa Cecilia, un omaggio a tutti gli italiani nel mondo sulle note di “Volare” organizzato dal professore di musica Andrea Catino con i meravigliosi ragazzi della Scuola statale secondaria di primo...
Le classi prime della Scuola Primaria il 22 novembre visitano la Granja Santa Maria de Palautordera (Barcellona) per svolgere l’attività: IL CORAGGIO – SUPERIAMO LE PAUREAccompagnano i docenti Daniela Marchese, Nicola Perrone, Alejandro Ramón,...
La delegazione delle alunne del Liceo E. Amaldi e il professor Nicotra, referente del progetto, hanno ritirato il premio del prestigioso concorso in onore al drammaturgo, scrittore e poeta Pirandello.
Le classi quarte del Liceo E. Amaldi mercoledì 17 novembre 2021 visiteranno il barrio Gótico di Bcn e faranno una sessione di disegno dal vero!Accompagnano le docenti: A. Carella e L. Sergiacomo
Come previsto dalla programmazione delle visite didattiche approvata dal Consiglio di classe, le quarte A e B, del Liceo E. Amaldi, escono in visita didattica al Mostra al CCCB per visitare la mostra “Ciencia-fricció....
Come deciso dai Consigli delle classi 3A e 3B del Liceo E. Amaldi partecipano al progetto di educazione civica DESFAKE sulla disinformazione digitale, a cura dell’associazione Verificat e del Ajuntament de Barcelona.
Come previsto dalla programmazione delle visite guidate e dei viaggi di istruzione le seconde della scuola sec. di I grado svolgeranno la visita guidata su BANKSY.The art of protest al Museu del Disseny de...