Maschere del teatro greco
Le cl. quinte partecipano al progetto “Maschere del teatro greco” che prevede la creazione di maschere realizzate in creta.
Scuole secondarie "Edoardo Amaldi": Liceo scientifico e Scuola secondaria di 1º grado
Il progetto prevede la realizzazione di un festival audiovisivo basato su cortometraggi che affiancheranno le rappresentazioni teatrali delle classi delle scuole che hanno già aderito al progetto OTIS.
Come previsto dal Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, gli insegnanti di quinta di scuola primaria organizzano un soggiorno educativo, (ludico, culturale e sportivo) presso il Camping de Mar di Malgrat dal 18 al 21 maggio...
Come previsto dalla programmazione delle visite guidate e dei viaggi d’istruzione le classi prime della Scuola primaria escono in visita didattica al Mercat de les Flors per assistere allo spettacolo Dit Dit.
Gli studenti degli istituti italiani all’estero saranno impegnati nella lettura, valutazione e selezione di uno dei cinque libri selezionati dal Comitato Scientifico per poi scegliere tra questi la migliore opera di divulgazione scientifica.
Gli alunni di Quarta Liceo assistiranno alla conferenza Llum i color al cinema presso la Filmoteca di Catalunya.
La classe Terza A andrà in visita didattica alla UB per partecipare all’attività Bioquímica en Viu.
Si comunica che martedì 16 febbraio la Scuola primaria festeggerà il Carnevale in orario scolastico, prolungando la ricreazione all’aperto di mezz’ora.
I futuri alunni del Liceo potranno esporre dubbi e curiosità sul plesso che li accoglierà nella videoconferenza organizzata dalla prof.ssa Tortorici e gli alunni rappresentanti di classe.
Le classi quarte al Palau de la Musica per assistere allo spettacolo FLAMENKAT.
La classe 3B partecipa all’attività proposta dall’Università di Barcellona: Endinsa’t en la Bioquímica